Tag
biscotti, Blog, blog di cucina, blogger, cookies, cucina, fashion blogger, food, foodie, recipe, ricetta
Grey sundays are not a big deal.When weather sucks,I don’t like to go out…yes,I’m a little bit metereophatic!That’s why yesterday I dedicated all the afternoon to…BAKING!Here you are the recipe for super yummy cookies called “Occhio di Bue”(that means ox eye).Hope you like it!
Xx B
≈
Le domeniche piene di grigiume non sono mai granché.Quando il tempo non è dei migliori,non mi piace uscire di casa…si lo so,sono metereopatica!Ecco perché ieri ho passato tutto il pomeriggio a…FARE DOLCI!Ed eccovi la ricetta per dei biscottini ad “Occhio di Bue”,belli e buoni;un successo assicurato!Spero vi piacciano!
Baci B
First of all,you must prepare the short crust pastry.You need:
•500g flour
•200g confectioners’ sugar
•250g butter
•4 albumens
•vanilla
≈
Innanzitutto dovete preparare la pasta frolla.Vi servono:
•500g farina
•200g zucchero a velo
•250g burro
•4 albumi d’uovo
•vaniglia
Mix(possibly with hands) flour and butter,then add sugar.The albumens at the end
Mescolate(possibilmente con le mani) la farina e il burro.Aggiungete in seguito gli albumi e solo in fine gli albumi
Knead until you got a compact but elastic loaf.Then wrap it up in some plastic and let it rest in fridge for 30 minutes at least.
Lay out the dough and cut some circles like in the pics.When they’ll be all baked(10 minutes in pre-heated oven at 180º),take a full disk,put on some jam and then close it with another punched disk.
Sprinkle some confectioners’ sugar and problem solved!Ready to eat 😀
≈
Impastate finché non avete ottenuto una pagnotta compatta ma elastica.Dopo avvolgetela in della plastica alimentare e lasciate riposare per almeno 30 minuti in frigo.
Stendete la pasta e ritagliate dei cerchi come in foto.Quando saranno tutti cotti(10 minuti in forno preriscaldato a 180º),prendete un dischetto pieno,metteteci un po’ di marmellata e chiudetelo con un altro dischetto forato.
Cospargete con un po’ di zucchero a velo e il gioco è fatto!Pronti per essere pappati 😀
Looks delicious!
xo,
Koncealed Beauty
Mi piaceMi piace
Damn those look so good. Too bad it’s snowing and I can’t go buy the ingredients…back to eating oreos.
Mi piaceMi piace
Lol oreo are delicious too 😉
Mi piaceMi piace
fanno venire voglia di assaggiarli! 😀
Mi piaceMi piace
😄
Mi piaceMi piace
Complimenti, devono essere deliziosi!!!
Mi piaceMi piace
Grazie mille!la prossima volta devo provare a metterci la nutella! 😀
Mi piaceMi piace
Ottima idea! Postaci una foto poi! 😘
Mi piaceMi piace
Ok!! 😉
Mi piaceMi piace
Somptueux! Bravo!
Mi piaceMi piace
Merci 😊
Mi piaceMi piace
ciao, piacere di conoscerti e grazie per esser venuta nel mio mondo. Questi sono alcuni dei miei biscotti preferiti, purtroppo 🙂
Mi piaceMi piace
Grazie a te per aver dato un’occhiata anche al mio!perché dici purtroppo??
Mi piaceMi piace
perchè i dolci li si dovrebbe mangiare solo una volta a settimana e invece alcune volte io non resisto proprio 😛
Mi piaceMi piace
ah davvero?!? io avevo capito solo una volta al giorno…ops!ahahahah
Mi piaceMi piace
eh, sì, magari! 🙂
Mi piaceMi piace
Pingback: Crostata integrale con composta di susine all’anice | La Caccavella
Hi,
What a great way to spend your afternoon! I personally love to cook and I’m a bit old fashioned when it comes to cookies like the ones you baked… my mother used to cook them with a twist when I was young and I remember eating them like I never ate a single cookie in my life lol.
Keep cooking, it’s truly a wonderful way to show you love your family and friends without having to hug them!
Take care,
Sonia.
Mi piaceMi piace
Pingback: Biscotti di riso con marmellata di arance | La Caccavella